Registrati ora!

La registrazione consente di poter operare sul portale Portale Fornitori PETAS srl.

Per Registrarsi occorre

  • Compilare correttamente il modulo elettronico sottoriportato in tutte e tre le sezioni. I campi riportati con il simbolo * sono obbligatori. Alla fine delle prime due sezioni, premendo il tasto "Continua" il sistema evidenzierĂ  in rosso i campi eventualmente non compilati correttamente;
  • Prendere visione ed accettare la "Disciplina per l'utilizzo" ;
  • Cliccare su "Invia"

Successivamente verrĂ  inviata - all'indirizzo di posta elettronica del rappresentante legale come indicato nel modulo di registrazione - un'e-mail di conferma delle informazioni inserite unitamente alla terna di valori (Codice di Accesso, Nome Utente, Password) per accedere all'Area Privata del Portale Fornitori PETAS srl


Scheda Registrazione Operatore Economico

Seleziona la localitŕ della sede legaleSelezionare comune sede legale
Il campo Partita IVA deve essere compilato inserendo il prefisso dello stato di appartenenza (Es: IT05478561232); Il campo Codice Fiscale deve essere compilato come tale solo dalle ditte italiane mentre quelle estere devono duplicare quanto inserito nel campo Partita IVA (Es: GB05478561232).
(I campi "Telefono e Fax" devono essere numerici: non utilizzare separatore tra prefisso e numero)

Dati del rappresentante legale

Condizioni generali di acquisto

Il sottoscritto dichiara di aver preso visione delle seguenti condizioni.

Condizioni generali di acquisto, merce e materiali.


I. Ambito di applicazione

Le presenti condizioni generali disciplinano l’acquisto da parte di PETAS srl di beni e/o di servizi forniti e/o prodotti da terzi (di seguito, Fornitore). Ogni singolo contratto e/o accordo di fornitura è regolato dalle presenti condizioni generali di acquisto, che in caso di difformità prevarranno sulle condizioni di vendita del Fornitore, fatta eccezione per le deroghe espressamente indicate nell’ordine di acquisto proveniente da PETAS srl. Eventuali condizioni di fornitura previste nell’ordine di acquisto difformi rispetto alle presenti condizioni generali prevarranno su queste ultime. Con l’accettazione delle presenti condizioni il Fornitore dichiara di ben conoscere e condividere nei contenuti il Codice Etico e il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, ai sensi del D.Lgs. 231/2001, della PETAS srl, pubblicato nel sito web al seguente indirizzo: https://www.petas.it


II. Ordini di Acquisto e perfezionamento del singolo accordo di fornitura.

1. A seguito di presentazione da parte del Fornitore di apposita offerta tecnica/preventivo, verrĂ  redatto da PETAS srl e trasmesso al Fornitore un ordine di acquisto per iscritto che conterrĂ  i seguenti elementi:

a) numero di commessa e del progetto di riferimento;
b) descrizione dettagliata dei beni e/o dei servizi richiesti, facendo ove occorra riferimento ad allegati e documenti tecnici;
c) indicazione delle quantitĂ  richieste;
d) data, luogo di consegna, indicando l’eventuale penale prevista per il ritardo e se le spese di trasporto sono a carico di PETAS srl (porto assegnato) ovvero a carico del Fornitore, quale mittente (porto franco);
e) modalitĂ  di trasporto (via terra, su ruota o per ferrovia, via mare, aereo);
f) il prezzo unitario e totale di ciascun bene o servizio da fornire;
g) termini e modalitĂ  di pagamento;
h) termine di validità dell'ordine, entro il quale dovrà pervenire l’accettazione da parte del Fornitore ovvero avvenire l'esecuzione dell'ordine da parte del Fornitore.
i) tracciabilitĂ  dei flussi finanziari (da compilare da parte del Fornitore).
j) rispondenza alle certificazioni di legge in materia.

2. Ogni singolo accordo di fornitura si perfezionerà nel momento in cui copia dell’ordine di acquisto verrà restituita a PETAS srl debitamente firmata per accettazione dal Fornitore, recante il timbro del fornitore, il nominativo e la qualifica del soggetto firmatario a ciò autorizzato dal Fornitore, debitamente compilata nei campi inerenti la tracciabilità dei flussi finanziari e le certificazioni.

3. L’ordine di acquisto, da intendersi comprensivo di tutte le clausole e condizioni in esso riportate nonché delle presenti condizioni generali di acquisto, si riterrà altresì integralmente accettato dal Fornitore in caso di inizio dell'esecuzione dell'ordine da parte dello stesso entro il termine di validità dell'ordine indicato da PETAS srl. In tale caso il Fornitore sarà parimenti obbligato a dare comunicazione scritta a PETAS srl dell’inizio dell'esecuzione dell’ordine, e in ogni caso il pagamento della fornitura resterà sospeso sino alla ricezione da parte di PETAS srl dell’ordine d’acquisto debitamente compilato e sottoscritto dal Fornitore.

4. Ogni comunicazione scritta del Fornitore relativa all’ordine dovrà riportare sempre il riferimento al numero dell'ordine di acquisto ed al numero del progetto di riferimento di PETAS srl.


III. Obblighi del Fornitore

1. Nell’esecuzione della fornitura il Fornitore dovrà avvalersi di dipendenti, collaboratori e/o consulenti (di seguito, Incaricati) qualificati, dotati di specifiche competenze tecniche e di comprovata esperienza in relazione alla tipologia di beni e/o servizi commissionati.

2. Il Fornitore non potrĂ  affidare a subfornitori la realizzazione di beni e/o servizi commissionati, se non previa autorizzazione scritta da parte di PETAS srl.

3. Il Fornitore si impegna ad assolvere regolarmente agli obblighi di carattere retributivo, contributivo (previdenziale ed assistenziale) e fiscale relativi ai propri incaricati e garantisce ex art 1381 cod. civ., mantenendo PETAS srl manlevata ed indenne da ogni e qualsiasi responsabilitĂ  per eventuali inosservanze da parte del Fornitore e/o degli Incaricati e subappaltatori dal medesimo impiegati.

4. Il Fornitore si impegna a consegnare a PETAS srl alla consegna della merce, la documentazione tecnica relativa alle forniture, quale il certificato di conformità dei prodotti ed il manuale per il montaggio, l’uso e la manutenzione dei beni e/o servizi forniti, certificato CE e quant’altro previsto dalle normative vigenti.


IV. Prezzi

I prezzi concordati e riportati nell’ordine di acquisto sono definiti a seguito dello svolgimento di trattativa commerciale tra PETAS srl ed il Fornitore, il quale riconosce che gli stessi sono competitivi se comparati sul mercato nazionale e internazionale, remunerativi e di sua integrale soddisfazione e non sono soggetti a revisione. I prezzi indicati nell’ordine d’acquisto sono comprensivi degli oneri per la sicurezza e di tutti gli oneri per effettuare la prestazione/fornitura richiesta alle condizioni in esso specificate e si intendono fissi ed invariabili. I predetti prezzi devono ritenersi confermati sino a completa evasione della prestazione/fornitura prevista e comprendono, anche in deroga agli artt. 1467 e 1664 del Codice Civile per la revisione prezzi, tutti gli eventuali oneri imprevedibili o non previsti che dovessero insorgere per qualsiasi motivo fino a tale scadenza. Resta pertanto esclusa da parte del Fornitore la possibilità di chiedere particolari compensi per ogni e qualsivoglia circostanza, anche se imprevista, imprevedibile ed eccezionale.


V. Oggetto della fornitura

1. Costituiscono parte integrante della fornitura, oltre ai singoli beni e/o servizi realizzati per ordine di PETAS srl e consegnati secondo le modalità previste nell’ordine d’acquisto e accettate dal Fornitore:

a) tutti i documenti ed elaborati tecnici realizzati dal Fornitore e/o eventuali suoi subfornitori in riferimento allo specifico progetto o prodotto indicato nell’ordine di acquisto, nonché di ogni altro documento necessario per il montaggio, la manutenzione e l’uso dei beni e/o servizi forniti o comunque richiesto come parte della fornitura;
b) ) i più ampi diritti d’uso a favore di PETAS srl, trasferibili a terzi, dei diritti di proprietà industriale del Fornitore (marchi, invenzioni, disegni e modelli) relativi ai beni e/o servizi realizzati dal Fornitore, inclusi i relativi metodi e processi di produzione;
c) il diritto di PETAS srl di effettuare o far effettuare riparazioni o modifiche dei beni o dei documenti forniti, nonché di produrre o far produrre eventuali parti di ricambio;


2. PETAS srl si riserva la facoltà di modificare le quantità riportate nell’ordine d’acquisto sino ad un massimo del venti percento in aumento o in diminuzione senza necessità di specifica accettazione de parte del Fornitore, il quale presta il suo consenso con la sottoscrizione delle presenti condizioni generali d’acquisto.

3. PETAS srl si riserva il diritto di rifiutare eventuali eccedenze a totale ed esclusivo carico del Fornitore.


VI. Sistema di qualitĂ  e certificazioni

1. PETAS srl opera secondo i criteri dettati dalla norma UNI EN ISO 9001 e pertanto il Fornitore si obbliga ad adottare, implementare e attuare un sistema di qualità definito - tenuto conto delle proprie attività ed esigenze specifiche - in conformità con le più recenti normative. Il Fornitore conserverà un archivio della documentazione relativa a visite ispettive sia interne che esterne e la renderà disponibile agli incaricati di PETAS srl in caso di richiesta. Il Fornitore si rende altresì disponibile a consentire a PETAS srl di effettuare in ogni momento accessi, sopralluoghi e visite ispettive negli uffici e stabilimenti produttivi del Fornitore e/o di eventuali subfornitori, da parte di incaricati di PETAS srl, per verificare la osservanza del sistema di qualità.

2. In ogni caso, a prescindere dal fatto che il sistema di qualitĂ  del Fornitore sia stato o meno certificato da un ente certificatore autorizzato, il Fornitore farĂ  uso, sia nella prassi operativa di produzione che nelle verifiche intermedie o finali dei beni prodotti, solo di strumenti di prova, misurazione e controllo debitamente calibrati con calibrazione valida e certificata da ente autorizzato. I relativi certificati con evidenza della data di scadenza dovranno essere resi disponibili a richiesta di PETAS srl.


VII. Termini di consegna

1. Le date di consegna indicate nell’ordine di acquisto sono vincolanti per il Fornitore e sono da considerarsi essenziali ai fini della corretta esecuzione dell'ordine.

2. PETAS srl si riserva inoltre il diritto di non accettare la consegna dei beni e/o servizi in caso di forniture eseguite in anticipo rispetto alla data stabilita e di chiedere la consegna in conformità con i termini indicati nell’ordine.

3. Il Fornitore dovrĂ  in ogni caso informare tempestivamente per iscritto PETAS srl in caso di insorgenza di difficoltĂ  di esecuzione, impedimenti e/o imprevisti che possano causare un ritardo nelle consegne di quanto ordinato.


VIII. Trasporto e ricevimento beni

1. L’indirizzo valido per la consegna è quello indicato nell’ordine di acquisto. Il Fornitore si libera dall’obbligo della consegna rimettendo i beni a PETAS srl nel luogo indicato nell’ordine di acquisto esclusivamente nel caso di accettazione della consegna del preposto aziendale, previa verifica della rispondenza all’ordine d’acquisto e della consegna dei certificati relativi alla merce fornita. Eventuali costi aggiuntivi derivanti dalla consegna effettuata in luogo diverso da quello indicato nell’ordine di acquisto saranno comunque a carico del Fornitore.

2. Il documento di trasporto (DDT) che accompagna i beni dovrà riportare sempre il n° di ordine di riferimento, quale condizione necessaria ed essenziale per il pagamento delle fatture del Fornitore: in mancanza di ciò le fatture non saranno liquidate. Ogni DDT dovrà contenere un elenco dettagliato dei beni, che dovranno essere descritti come indicato nella riga d’ordine corrispondente, con l’indicazione del peso netto relativo e il prezzo unitario d’acquisto. In difetto di quanto sopra indicato, PETAS srl si riserva di rifiutare la consegna dei beni, ovvero, a sua discrezione, di addebitare al Fornitore i costi sostenuti per l’identificazione dei beni stessi.

3. Ogni singolo pezzo o collo consegnato dovrà essere identificato da una etichetta riportante le indicazioni minime necessarie affinché il bene possa essere inequivocabilmente identificato e messo in corrispondenza con la sua relativa riga d’ordine (di norma: n. d’ordine, codice prodotto).

4. I pesi dei beni acquistati su base ponderale dovranno essere misurati con strumenti certificati.

5. I materiali pericolosi dovranno essere imballati a cura e sotto la responsabilità del Fornitore in accordo alle leggi vigenti e alle normative applicabili; gli imballi dovranno riportare le etichettature richieste dalle norme internazionali di sicurezza per il trasporto di tali materiali, tenendo conto del tipo di trasporto previsto come definito nell’ordine di acquisto (terra/mare/aereo). Ogni requisito applicabile relativo alla documentazione per la manipolazione, conservazione e trasporto in sicurezza dei beni, alla capacità e al tipo di contenitore da utilizzarsi nonché alla protezione da prevedere dovrà essere soddisfatto a cura ed oneri del Fornitore. In caso di trasporto per ferrovia o nave sarà cura del Fornitore emettere la documentazione di trasporto nella forma richiesta dal vettore. Ogni eventuale danno derivante da negligenza in merito a quanto sopra rimarrà a carico del Fornitore. Il Fornitore terrà PETAS srl manlevata e indenne da qualsiasi pregiudizio che dovesse derivare dall’inosservanza degli suddetti obblighi gravanti sul Fornitore.


IX. Revoca dell’ordine e recesso da parte di PETAS srl

PETAS srl può in ogni momento revocare l’ordine di acquisto e/o recedere dall’accordo di fornitura in caso di revoca dell'ordine da parte del cliente finale di PETAS srl, ovvero qualora PETAS srl ritenga opportuno interrompere la fornitura per cogliere altre opportunità sul mercato, dandone preventiva comunicazione scritta al Fornitore, con un preavviso di almeno 10 (dieci) giorni, a mezzo posta elettronica ordinaria o certificata; al ricevimento di tale comunicazione il Fornitore dovrà sospendere immediatamente ogni attività relativa all’ordine di acquisto. In ogni caso PETAS srl dovrà corrispondere al Fornitore il prezzo contrattuale unicamente della merce già consegnata ed accettata da PETAS srl, con espressa rinuncia da parte del Fornitore a richiedere a PETAS srl ulteriori risarcimenti e/o indennizzi.


X. Fatturazioni e pagamenti

1. I pagamenti saranno effettuati nei termini previsti nell’ordine di acquisto, indipendentemente da eventuali anticipi nelle consegne rispetto alla data stabilita.

2. In mancanza di diverse indicazioni nell’ordine di acquisto, le fatture del Fornitore saranno liquidate a 150 (centocinquanta) giorni data fattura fine mese tramite bonifico bancario al completamento della fornitura, previa emissione e trasmissione da parte del Fornitore della relativa fattura.

3. Ogni fattura dovrà fare riferimento ad un singolo ordine, il cui n° dovrà essere riportato in fattura: le fatture mancanti di tali dati e/o incomplete saranno respinte.

4. E' fatto esplicito divieto al Fornitore, a pena di risoluzione, di cedere in tutto o in parte il presente ORDINE o le prestazioni/forniture oggetto dell'ORDINE a terzi così come di cedere, sotto qualsiasi forma, i crediti derivanti dal presente ORDINE. Il mancato rispetto della presente disposizione costituisce motivo di risoluzione in danno del Fornitore dell 'ORDINE ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 del Codice Civile.


XI. Garanzia contrattuale di conformità – clausola risolutiva

1. Il Fornitore ha l’obbligo di consegnare a PETAS srl e/o ai terzi clienti dalla stessa indicati beni/servizi forniti conformi ai requisiti previsti nell’ordine di acquisto e/o nell’accordo di fornitura, esenti da vizi o difetti di funzionamento, idonei all’uso normale e/o all’uso particolare a cui sono destinati e realizzati nel rispetto delle leggi e normative applicabili. Il Fornitore garantisce la perfetta rispondenza delle prestazioni/forniture a tutte le prescrizioni e indicazioni contenute nell’ordine d’acquisto, nonché quelle che, pur non essendo ivi precisate, discendono da norme di legge o regolamentari ovvero rientrano negli usi commerciali.

2. La garanzia contrattuale prevista dalla legge avrà decorrenza dal completamento della fornitura, Ogni eventuale approvazione da parte di PETAS srl di disegni o di documenti prodotti dal Fornitore così come ogni eventuale accettazione dei beni/servizi forniti non solleverà in alcun modo il Fornitore dalle proprie responsabilità assunte con l’accettazione dell’ordine di acquisto in merito alla garanzia di conformità prestata. In ogni caso le forniture si intendono accettate da PETAS srl con espressa riserva di controllo e verifica. Tale riserva non potrà considerarsi rinunciata da parte di PETAS srl nemmeno per effetto dell'eventuale pagamento della fornitura stessa.

3. PETAS srl non sarà tenuta alla osservanza dei termini di cui agli artt. 1495 e 1667 del Codice Civile, ma potrà validamente eccepire vizi o difformità anche successivamente e cioè anche nel caso in cui le cose fornite siano già state dalla Committente comunque impiegate nelle sue lavorazioni. Eventuali vizi o difetti di conformità riscontrati da PETAS srl dovranno essere denunciati per iscritto al Fornitore entro 2 (due) mesi dalla relativa scoperta, indicando la descrizione precisa del difetto rilevato. La denuncia non è necessaria se il Fornitore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o l’ha occultato.

4. PETAS potrà chiedere, a sua scelta, al Fornitore di riparare i beni o di sostituirli, senza spese in entrambi i casi. Il Fornitore provvederà ad effettuare le riparazioni o le sostituzioni richieste nel tempo più breve possibile, entro e non oltre tre giorni solari dalla richiesta, sopportando tutti gli oneri conseguenti ivi inclusi eventuali oneri accessori (spese di trasporto, mano d’opera e materiali).

5. In caso di urgenza o di inadempienza/intempestività da parte del Fornitore nell’effettuare le riparazioni o le sostituzioni previste dalla garanzia, PETAS srl potrà a provvedervi di propria iniziativa addebitando i relativi oneri al Fornitore, che sarà tenuto a rimborsarli a semplice richiesta, dietro presentazione dei relativi documenti giustificativi. La suddetta facoltà non pregiudica in ogni caso il diritto di PETAS srl di richiedere una congrua riduzione di prezzo, di revocare l’ordine di acquisto o di risolvere l'accordo di fornitura ove ricorra una delle seguenti situazioni:

a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili;
b) il Fornitore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine previsto dal comma 4) del presente articolo; Le parti sostituite in garanzia dal Fornitore godranno di un uguale periodo di garanzia, con decorrenza dalla data di sostituzione.


XII. Forza Maggiore

1. Il Fornitore non sarĂ  considerato responsabile per eventuali inadempimenti e/o ritardi dovuti ad eventi di forza maggiore, intendendosi per tali eventi e/o circostanze di carattere eccezionale e/o imprevedibile come guerre, rivoluzioni, sabotaggi, epidemie, incendi, esplosioni, terremoti, inondazioni, scioperi nazionali e di categoria, impedimenti dovuti a specifici provvedimenti legislativi o altri impedimenti di uguale gravitĂ  indipendenti dalla volontĂ  delle parti ed aventi carattere di imprevedibilitĂ .

2. Non sono considerate cause di forza maggiore, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i ritardi dovuti a:

a) fermata e/o sospensione dell'attivitĂ  del Fornitore imposta dalle AutoritĂ  per inosservanza delle norme di sicurezza da parte del Fornitore;
b) ritardi del Fornitore nell’approvvigionamento di materiali e/o servizi;
c) ritardi nelle consegne dei subfornitori del Fornitore;
d) scioperi limitati alle sedi ed ai dipendenti del Fornitore, inclusa la micro conflittualità, gli stati di agitazione, nonché la partecipazione da parte dei dipendenti del Fornitore a scioperi di qualsiasi natura che non siano nazionali o di categoria.

3. Il verificarsi di eventi di forza maggiore dovrà essere tempestivamente segnalato per iscritto dal Fornitore, entro 24h (ventiquattro ore) dal verificarsi dell'’evento. Nella comunicazione dovranno essere fornite sufficienti spiegazioni sulla causa di forza maggiore e sulla sua prevedibile durata. PETAS srl si riserva di richiedere al Fornitore, in aggiunta alla predetta dichiarazione scritta, una certificazione della CCIAA del luogo ove il Fornitore svolge la sua attività, o di altra autorità riconosciuta da PETAS srl, attestante la veridicità del fatti indicati nella suddetta dichiarazione.

4. Qualora gli eventi di forza maggiore persistano, o se ne preveda la persistenza per un periodo superiore a 15 (quindici) giorni, PETAS srl avrà il diritto di risolvere l’accordo di fornitura ai sensi dell'articolo XIV. In ogni caso il Fornitore dovrà impegnarsi nell’approntare tutti i possibili rimedi al fine di ridurre gli effetti dannosi indotti a PETAS srl dall’evento di forza maggiore.


XIII. Divieto di pubblicità – obbligo di riservatezza

1. Ogni riferimento all’ordine di acquisto o ai rapporti intercorrenti tra PETAS srl e Fornitore nel materiale pubblicitario prodotto dal Fornitore o nelle comunicazioni a terzi da parte di quest’ultimo dovranno essere preventivamente approvati per iscritto dall’Acquirente.

2. Il Fornitore si impegna, per sé e per i propri incaricati, pena il risarcimento dei danni subiti da PETAS srl, a non divulgare notizie informazioni, dati, documenti relativi ai prodotti, ai piani, all’attività, ai metodi e processi produttivi, all’organizzazione, ai rapporti commerciali e contrattuali di PETAS srl con terzi (di seguito, Informazioni Riservate), di cui sia venuto a conoscenza in occasione delle forniture al medesimo commissionate, indipendentemente dal fatto che le Informazioni riservate siano state o meno rese disponibili da parte di PETAS srl.

3. Le Informazioni Riservate comprendono tutti gli atti e le attivitĂ  svolte dal Fornitore per effettuare le forniture commissionate da PETAS srl. Non rientrano invece tra le Informazioni Riservate quelle per le quali il Fornitore possa dimostrare che:

a) erano giĂ  a sua conoscenza, ovvero di dominio pubblico, al momento in cui sono state comunicate da PETAS srl.
b) dopo essere state comunicate, diventino di dominio pubblico per ragioni che nulla hanno a che vedere con una inadempienza del Fornitore e/o degli incaricati e/o dei subfornitori dal medesimo impiegati, rispetto agli obblighi di riservatezza previsti dalle presenti condizioni generali di acquisto.

4. Il Fornitore si impegna, anche con riferimento ai propri Incaricati:

a) a considerare le Informazioni Riservate come strettamente confidenziali ed a adottare tutte le misure necessarie per non pregiudicare la riservatezza di tali informazioni;
b) a non usare le Informazioni Riservate in alcun modo che possa arrecare danno a PETAS srl;
c) a non divulgare le Informazioni Riservate, fatta eccezione per i casi in cui la divulgazione risponda ad una necessità legale o di adempimento di direttive di un’Autorità di vigilanza, ovvero ad Incaricati, Subfornitori, agenti, professionisti e agenti a cui la conoscenza di tali informazioni sia strettamente necessaria ai fini dell’esecuzione delle forniture, fermo l’impegno del Fornitore ad informare tali soggetti in merito all’obbligo di riservatezza ed ai limiti di utilizzo delle Informazioni Riservate.

5. Gli obblighi di riservatezza resteranno comunque validi per 10 (dieci) anni dal completamento della fornitura.

6. Tutta la documentazione resa disponibile al Fornitore per l’espletamento dell’ordine rimane di proprietà di PETAS srl e dovrà essere restituita a semplice richiesta di PETAS srl.


XIV. Risoluzione dell’accordo di fornitura e recesso

1. PETAS srl potrà risolvere l’accordo di fornitura ai sensi dell'’art.1456 cod. civ., nei seguenti casi:

a) inosservanza e/o violazione delle specifiche tecniche fornite da PETAS srl ed indicate nell’ordine di acquisto ovvero mancanza delle certificazioni della fornitura;
b) ritardo nella fornitura da parte del Fornitore superiore a 10 (dieci) giorni, fatto salvo il diritto di richiedere al Fornitore il risarcimento dei danni subiti per il ritardo, a prescindere dalla previsione di una eventuale penale contenuta nell’ordine di acquisto;
c) qualora il Fornitore non provveda alla riparazione e alla sostituzione del bene entro il termine previsto dall’articolo XI comma 4;
d) qualora gli eventi di forza maggiore previsti dall’articolo XII, comma 4 persistano per un periodo superiore a quindici giorni o al diverso maggior periodo eventualmente concordato tra le parti caso per caso;
e) violazione da parte del Fornitore delle norme vigenti in materia di trattamento economico del proprio personale, di contributi previdenziali ed assistenziali e di disposizioni in materia di sicurezza antinfortunistica e sistemi di qualitĂ ;
f) per ritardati pagamenti dei debiti del Fornitore verso i propri subfornitori;
g) insolvenza del Fornitore, suo assoggettamento a liquidazione volontaria, a concordato stragiudiziale, fallimento o ad altra procedura concorsuale prevista dal R.D. 16 marzo 1942 n.267, ovvero in presenza di indizi univoci tali da far presumere che il Fornitore stia per essere sottoposto a tali procedure;
h) violazione della disciplina legislativa e contrattuale in materia di sicurezza dei lavoratori e di disposizioni antimafia;
i) fallimento o sottoposizione a qualunque procedura concorsuale;
j) modifica di fatto dell'organizzazione di Impresa tale da diminuire le garanzie finanziarie e tecniche richieste;
k) riduzione sostanziale del personale adibito all'esecuzione della prestazione;
l) in ogni caso di grave inadempienza alle prescrizioni contrattuali e normative;
m) condanna del Fornitore per illecito amministrativo ai sensi del D.Lgs.08/06/2001 n. 231, con sentenza passata in giudicato;
n) violazioni della normativa vigente in materia di tutela dell'ambiente;
o) violazioni della normativa vigente in materia di regolaritĂ  contributiva ed assicurativa dei lavoratori dipendenti;
p) atti da parte del Fornitore in diretto contrasto con quanto previsto dal Codice Etico della PETAS srl.
q) informativa positiva da parte della Prefettura o cancellazione dalla white list, anche nel corso dell'esecuzione dei contratti;
r) sentenza di condanna, anche non passata in giudicato, per reati di associazione mafiosa, applicazione di una misura cautelare, di sicurezza o di prevenzione a carico dell'impresa;
s) contraente o dei propri vertici;
t) mancato rispetto degli impegni assunti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

2. La risoluzione dell'accordo di fornitura potrà essere comunicata in via immediata al Fornitore mediante posta elettronica certificata, ovvero, a scelta di PETAS srl, potrà essere preceduta da previa diffida ad adempiere, mediante formale intimazione per iscritto al Fornitore a porre rimedio ai fatti contestati entro il termine di 15 (quindici) giorni), decorso il quale l’accordo di fornitura con il Fornitore dovrà intendersi risolto di diritto e PETAS srl avrà diritto al risarcimento dei danni.

3. Nei casi previsti dal comma 1 PETAS srl avrà comunque diritto ad esercitare l’opzione di ritirare le materie prime o i semilavorati o altri materiali di interesse, provvedendo al pagamento di un equo corrispettivo.

PETAS srl ha facoltà di recedere in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio ed a prescindere da ogni motivazione, dall’ordine di acquisto dandone preavviso al Fornitore mediante posta elettronica certificata, da inviarsi almeno 10 giorni prima della data in cui il recesso avrà effetto. In tal caso sarà unicamente dovuto il corrispettivo per le prestazioni/forniture già completate ed accettate da PETAS srl. Nulla sarà invece dovuto al Fornitore a titolo di risarcimento, indennizzo o quant'altro.


XV. Modifica dell'ordine di acquisto

Eventuali modifiche dell’ordine di acquisto saranno valide solo se concordate e provate per iscritto, a pena di nullità ex art.1352 cod. civ., e non pregiudicheranno comunque la validità delle restanti condizioni non soggette a modifica.


XVI. ScindibilitĂ  delle clausole

L’eventuale nullità, annullamento e/o inefficacia di una o più clausole delle presenti condizioni generali di acquisto non inficia la validità delle restanti clausole, che conserveranno comunque la loro validità ed efficacia.


XVII. Trattamento dei dati personali

Il Fornitore dichiara di aver preso visione dell'informativa ai sensi dell'’art.13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196 (codice della privacy) e dei diritti dell'’interessato previsti dall’art.7 del D.Lgs n.196/2003, autorizzando il trattamento dei propri dati personali, dei propri incaricati e subfornitori e la relativa comunicazione ai soggetti elencati nell’informativa stessa, per le finalità ivi indicate.


XVIII. Legge applicabile e foro esclusivo competente

Alla fornitura di beni e servizi si applicherà la legge italiana. Per ogni controversia che dovesse insorgere tra PETAS srl e il Fornitore in relazione all’interpretazione e/o all’esecuzione delle presenti condizioni generali di acquisto e di ogni singolo accordo di fornitura dalle stesse disciplinato, sarà competente in via esclusiva il Foro di VERONA.





Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, il Fornitore approva specificamente le clausole contenute nei seguenti articoli:

I. Ambito di applicazione
II. Ordini di Acquisto e perfezionamento del singolo accordo di fornitura.
III. Obblighi del Fornitore
IV. Prezzi
V. Oggetto della fornitura
VI. Garanzia contrattuale di conformità – clausola risolutiva
VII. Termini di consegna
VIII. Trasporto e ricevimento beni
IX. Revoca dell’ordine e recesso da parte di PETAS srl
X. Fatturazioni e pagamenti
XI. Garanzia contrattuale di conformità – clausola risolutiva
XII. Forza Maggiore
XIII. Divieto di pubblicità – obbligo di riservatezza
XIV. Risoluzione dell’accordo di fornitura e recesso
XV. Modifica dell'ordine di acquisto
XVI. ScindibilitĂ  delle clausole
XVII. Trattamento dei dati personali
XVIII. Legge applicabile e foro esclusivo competente

Disciplina di Utilizzo e Trattamento dei Dati Personali

Il sottoscritto dichiara che i dati inseriti sono corrispondenti a verita' e si impegna a comunicarne tempestivamente eventuali variazioni.

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTICOLI 12 E SS. DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR).

In questa pagina si descrivono le modalitĂ  di gestione del sito www.petas.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e ne utilizzano i servizi.

INFORMATIVA E RICHIESTA CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 679/2016 E NORMATIVA ITALIANA VIGENTE IN MATERIA

La nostra Azienda, per espletare la sua attività, ha la necessità di trattare alcuni dei Suoi dati personali. Pertanto, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 - “Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (di seguito, il “Regolamento”), nonché della normativa italiana vigente in materia, forniamo di seguito l’informativa relativa al trattamento dei Suoi dati personali.

1. FinalitĂ  del trattamento

I Suoi dati personali saranno trattati dalla nostra Azienda:

a) per esigenze precontrattuali e contrattuali, per la prestazione dei servizi previsti dai contratti;

b) per esigenze di tipo amministrativo-contabile e fiscale, operativo e gestionale relative alla nostra Azienda e per eseguire o per esigere l’esecuzione degli obblighi derivanti dal rapporto commerciale.

c) per adempimenti di legge connessi a norme civilistiche, fiscali o di altra natura, a regolamenti o a norme comunitarie.

2. Natura del conferimento e base giuridica

Il conferimento dei dati per le finalità sopra indicate alle lettere a)-c) è obbligatorio e pertanto il mancato conferimento dei dati per tutte le altre finalità comporta l’impossibilità di instaurare il rapporto contrattuale o la sua prosecuzione, mentre il conferimento dei dati per la finalità di cui al precedente paragrafo 1 punto d non è obbligatorio, pertanto il pertanto l’eventuale rifiuto non ha alcuna conseguenza se non l’impossibilità di porre in atto iniziative volte a migliorare il nostro servizio nei vostri confronti. Con riferimento al trattamento di cui:

1) al precedente paragrafo 1 punto a); b) la relativa base giuridica risiede nelle necessitĂ  di ottemperare agli obblighi contrattualmente assunti;

2) al precedente paragrafo 1 punto c) la relativa base giuridica risiede nell'adempimento di obblighi normativi;

3. ModalitĂ  di trattamento dei dati

Il trattamento dei Dati Personali per le finalitĂ  suesposte avviene con modalitĂ  sia automatizzate (supporto elettronico) sia non automatizzate (supporto cartaceo), nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dal Regolamento, dai regolamenti conseguenti e da apposite disposizioni interne.

4.Categorie di destinatari

I dati personali verranno trattati da soggetti terzi fornitori di servizi nominati Responsabili dalla Azienda e da dipendenti o collaboratori della Azienda stessa, in qualità di soggetti autorizzatati al trattamento dei dati personali e a ciò istruiti dalla Azienda, nell’ambito delle loro rispettive funzioni lavorative. Potrà ottenere un elenco completo dei responsabili del trattamento nominati dal Titolare contattando direttamente il Titolare, come indicato al successivo paragrafo 5. Con riferimento alla finalità di trattamento di cui al precedente paragrafo 1, i Suoi dati personali potrebbero essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti, i quali potranno agire come responsabili nominati dall'Azienda ovvero come soggetti autorizzati al trattamento e a ciò istruiti dall'Azienda medesima. In particolare, a: società del gruppo, società, collaboratori e professionisti esterni per specifici servizi tecnico-commerciali, legali e amministrativo – contabili in esecuzione delle misure precontrattuali e/o degli obblighi contrattuali, alla rete vendita (agenti, concessionari, distributori, ecc..), a subfornitori, subappaltatori; ad uffici ed enti pubblici per adempimenti di legge e per la partecipazione a gare d’appalto, a Istituti di credito per la gestione di incassi e pagamenti, a consulenti tecnico/informatici, collaboratori e professionisti esterni per specifici servizi tecnico-commerciali, legali e amministrativo - contabili in esecuzione delle misure precontrattuali e/o degli obblighi contrattuali; ad uffici ed enti pubblici per adempimenti di legge; a consulenti tecnico/informatici; a Istituti di credito e intermediari finanziari ove impegnati nella esecuzione di vostri ordini o in trattamenti correlati di cui sopra e per la gestione di incassi e pagamenti, alla magistratura, alle Forze di Polizia e alle altre Autorità pubbliche.

5.Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento è : PETAS sr con sede in Colognola ai Colli (VR), Viale del lavoro, 46, PI IT03374880239. Potrà in qualsiasi momento contattare il Titolare, indirizzando la Sua comunicazione all’attenzione del Titolare per la protezione dei dati ad uno dei seguenti recapiti: inviando un’e-mail all’indirizzo info@petas.it ovvero scrivendo a mezzo posta alla sede sopra riportata.

6.Trasferimento all’estero dei dati personali e diffusione dei dati medesimi

I Suoi dati personali potranno essere trasferiti all’estero, prevalentemente verso paesi Europei, tuttavia potranno essere trasferiti anche verso paesi extra UE, sempre nel rispetto della normativa applicabile ed adottando misure atte a garantire i necessari livelli di sicurezza. In particolare, ove il trasferimento avvenisse verso Paesi extra europei ed in assenza di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, i trasferimenti avverranno sulla base delle "Clausole Contrattuali Standard” emanate dalla Commissione medesima, a garanzia del corretto trattamento. Lei potrà in ogni caso sempre contattare il Titolare del Trattamento ai recapiti indicati nel precedente paragrafo 5, al fine di avere esatte informazioni circa il trasferimento dei Suoi Dati ed il luogo specifico di loro collazione. I Suoi dati personali non saranno in nessun caso diffusi.

7. I Suoi diritti (artt. 15,16, 17, 18, 20, 21 del Regolamento)

Ai sensi degli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21 del Regolamento, Lei ha il diritto di accedere ai dati personali che La riguardano, ottenere informazioni circa i dati trattati, le finalità e le modalità del trattamento; ottenere la rettifica e l’aggiornamento dei dati, di chiedere la limitazione del trattamento effettuato sui propri dati (ivi incluso, ove possibili il diritto all’oblio e alla cancellazione); opporsi per fini legittimi al trattamento dei dati nonché esercitare il proprio diritto alla portabilità dei dati; proporre reclamo alla competente Autorità di controllo. Per esercitare i Suoi diritti, La preghiamo di indirizzare la relativa richiesta alla Azienda indicata in apice, all’attenzione del Titolare del trattamento, al seguente indirizzo: Viale del lavoro, 46 - 37030 Colognola ai Colli (VR); oppure via E-mail al seguente indirizzo: info@petas.it

8. Periodo di conservazione dei Dati Personali

I dati trattati saranno conservati presso i nostri archivi protetti per tutto il tempo necessario sulla base delle prestazioni contrattuali. Portata a compimento l'AttivitĂ  richiesta i dati potranno essere cancellati oppure conservati a soli fini di documentazione dell'attivitĂ  svolta (qualora fosse indispensabile) od a fini storici e/o statistici (in tal caso in forma anonima), salvo i dati fiscali che saranno conservati per un periodo corrispondente agli obblighi di legge. Eventuali dati inerenti ad attivitĂ  di tutela dei propri diritti (anche in sede giudiziaria), verranno conservati per il termine di passaggio in giudicato della relativa sentenza o ultimo grado di giudizio e, ove necessario, per la successiva fase esecutiva.

PETAS srl.

Selezionando il campo accetta si dichiara espressamente di aver preso visione della Disciplina di utilizzo e dell'informativa sul trattamento dei dati personali.
Si avverte che la non accettazione impedisce la registrazione al Portale Fornitori PETAS srl.